
Festa della Madonna della Spina di Poggio Sorifa
Dopo un lungo periodo di attesa, la Festa della Madonna della Spina farà il suo trionfale ritorno a Poggio Sorifa questo settembre! L’evento si svolgerà
Dopo un lungo periodo di attesa, la Festa della Madonna della Spina farà il suo trionfale ritorno a Poggio Sorifa questo settembre! L’evento si svolgerà
La manifestazione, giunta all’ottava edizione, è promossa dal Comune di Cingoli e dal Comitato Locale di Croce Rossa, con la collaborazione dell’Associazione Italiana Sommelier. Protagonisti
Il 10 settembre immergiti nella bellezza di Matelica e percorri con la tua bicicletta le strade storiche del centro. Non perdere l’occasione di unire sport,
Venite a celebrare l’autentica magia degli anni ’90 a Matelica il 15 settembre con “Tutti a ’90s si Salvi chi può!” Un evento che promette
Il territorio dell’Unione Montana Potenza Esino Musone si prepara ad ospitare “MaskaMarke”, il festival teatrale sulla commedia dell’arte, al debutto dopo un’edizione sperimentale. L’iniziativa è
MenùAsado argentino preparato da uno specialistaContornoDolceFruttaCaffèAcqua & vino Costo: €30 senza limiti di portata La cena si terrà presso la piazza del borgo. Accompagnerà la
Vivi una giornata del Rinascimento da protagonista. Sperimenta antiche tecniche di fabbricazione. Scopri le storie segrete e i tesori della Matelica del ‘400. Per informazioni
Non perdetevi una passeggiata in compagnia di una guida dell’Associazione Comitato Feste di Braccano! Ammirate e ascoltate le storie dei 79 Murales che caratterizzano il
Pioraco arricchisce il suo calendario di eventi con un ciclo stagionale di incontri, workshop, laboratori e conferenze per valorizzare la storia e la cultura della
Evento incentrato sulla musica e sulle arti, dal 2013 Face Off riempie, con il suo ricco programma, sette giorni di appuntamenti, coinvolgendo artisti provenienti da
Si tratta di una festa ricca di spettacoli inediti di circo acrobatico, teatro itinerante per le vie di Poggio San Vicino, musica, giochi per adulti
Si tiene la terza domenica di settembre in onore dell’apparizione della Madonna avvenuta nei primi del ‘500. La festa è molto sentita dai fedeli e
Un vecchia storia racconta che un gambero apparve miracolosamente sull’altare della parrocchiale dedicato a Sant’Antonio dopo una disastrosa alluvione. A seguito di questo episodio, nel
Due serate a tema con il ricercatore ed astronomo Fabrizio Vitali che da anni si occupa della divulgazione scientifica. Come da tradizione il secondo appuntamento
Storica gara ciclistica dell’Alta Valle del Potenza categoria allievi che si svolge annualmente il 15 d’agosto a Fiuminata lungo il circuito cittadino.
A Pontile, frazione di Fiuminata, connubio tra sport e gastronomia lungo le golene del fiume Potenza. Atleti di fama internazionale si contendono la gara, per
Rievocazione storica a cura del Gruppo Storico di Fiuminata, dove è possibile immergersi in un contesto spettacolare di figuranti, arcieri, danzatori e soldati medioevali.
La storica fiera dell’Assunta del 14 d’agosto riempie Fiuminata di bancarelle in un viavai di persone che si dedicano agli acquisti di prodotti: un momento
È il festival di arte circense che si svolge nella metà di agosto a Fiuminata con numerosi artisti che si esibiscono dando allo spettatore emozioni
Ogni anno, dall’8 al 15 Agosto, il paese di Apiro ospita diversi gruppi folcloristici provenienti da diverse parti del mondo che con la loro musica
Di tradizione decennale, è la festa che si svolge lungo i vicoli del borgo di Castello, frazione di FIuminata, dando vita agli angoli più caratteristici.
Stand gastronomici, musica da ballo e tanta compagnia a Pioraco!
Rappresenta un momento di incontro tra culture e religioni diverse, unite in un grande spettacolo di suoni e di colori, un appuntamento con le danze
È uno dei più importanti eventi della scena musicale del Centro Italia e dal 1991 ha visto l’esibizione dei maggiori cantanti del genere blues, rock,
Derivato dal gioco della pallacorda, quello del pallone col bracciale è uno degli sport nazionali italiani più antichi. Si disputa in squadre di tre: battitore,
È il Festival delle Birre Artigianali, che si tiene nel centro storico di Treia, generalmente nel mese di luglio. Protagoniste le birre artigianali, accompagnate da
L’Encuentro Amigos de Partagas en Italia è realizzato con la collaborazione del Cigar Club Matelica e di Diadema S.p.a.. Vanta il Patrocinio dal Comune di
La manifestazione si ripropone di ripercorrere le tradizioni storiche della Cingoli di epoca romantica. Si tratta di una rivisitazione degli stili di vita del popolo
Si tratta di un vero e proprio motoraduno con lo scopo di aggregare ad Apiro tutti gli appassionati di motocicletta e mettere in mostra questi
In occasione della festa del patrono, viene organizzata a San Severino Marche la rievocazione storica del Palio dei Castelli. Il periodo in cui la città
Il grande culto per il Santissimo Sacramento viene celebrato a Castelraimondo tramite un evento eccezionale che prevede l’allestimento di circa 20 quadri fioriti realizzati in
Alla Festa del Formaggio pecorino locale di Apiro potrai gustare le specialità fatte con il pecorino nostrano tra cui la famosissima crescia fatta a mano
Tra natura, festa e musica, ad Apiro si potranno assaggiare in tutta serenità le emozioni che solo gli sport possono dare.
La web app Cuore di Marche è frutto della passione e dell’impegno degli autori.
Aiutaci a migliorarla, scrivendoci le tue impressioni: