Serpe di Cingoli

Serpe di Cingoli

Serpe di Cingoli

Il Serpe di Cingoli è un dolce della tradizione natalizia a forma di serpente, che la fantasia popolare ha associato a questo animale, colpevole di aver istigato l’uomo e la donna a compiere il peccato originale.

Per la pasta esterna del Serpe di Cingoli serve la farina di frumento, tuorli d’uovo, latte, zucchero semolato, margarina vegetale, limone, vaniglia e lievito.

La preparazione del ripieno prevede che le mandorle e le noci vengano scottate, pelate e sbriciolate; montati a neve gli albumi d’uovo aggiungendovi zucchero, cacao amaro in polvere, limone grattugiato ed un po’ di latte per rendere l’impasto più morbido.

Poi si prepara la pasta usando farina, uova, zucchero, margarina, lievito, limone grattugiato ed eventualmente anche un po’ di latte.

Cuocere al forno.

Incontra i produttori:

Cingoli

Panificio C.F.C. di Ciattaglia Daniela e Michela
Via Castelfidardo, 10
380 503 9039

 

Conosci altre realtà che non abbiamo menzionato?
Scrivici a: info@cuoredimarche.it

La web app Cuore di Marche è frutto della passione e dell’impegno degli autori.
Aiutaci a migliorarla, scrivendoci le tue impressioni: