Si tratta di un dolce che veniva preparato con gli ingredienti di cui ogni casa disponeva senza spese: noci, uvetta, uova, olio, farina.
Oggi, per renderlo più buono, si aggiungono alla ricetta originale anche due tipi di liquori.
A Pioraco, il pan nociato viene preparato per il giorno dei morti e si prolunga per tutto il mese di novembre.