Frecantò

Frecantò

margouillat photo - shutterstock

Frecantò

Frecantò, fricandò o fricò di verdure: queste sono solo alcune delle varianti con cui viene definito un piatto tipico della cucina regionale marchigiana che consiste in un contorno di verdure miste.

Come nel caso della ancor più nota ricetta della ratatouille francese, anche quella del frecantò ha origini povere. Nelle Marche, infatti, la vergara (termine del dialetto marchigiano per indicare la donna di casa) era solita preparare questo ricco contorno, cotto in padella o al forno, utilizzando le verdure dell’orto o di stagione che aveva a disposizione.

Per la ricetta sono in genere impiegati cipolla, carote, sedano, patate, melanzane, peperoni, zucchine, pomodorini.

Degustalo a tavola:

San Severino Marche

Due Torri
Via San Francesco, 22
0733 645419
https://www.duetorri.it/ristorante/

 

Conosci altre realtà che non abbiamo menzionato?
Scrivici a: info@cuoredimarche.it

La web app Cuore di Marche è frutto della passione e dell’impegno degli autori.
Aiutaci a migliorarla, scrivendoci le tue impressioni: