Nel panorama vitivinicolo nazionale il Verdicchio di Matelica è uno dei pochi vini bianchi che si può fregiare di una storia enoica completamente autoctona, è un prodotto realmente italiano, di grande spessore, riconosciuto in tutte le guide come grande vino bianco conservatore del vero sapore dei prodotti vitivinicoli mediterranei.
Il Verdicchio di Matelica DOC deve essere ottenuto dalle uve del vitigno verdicchio, possono concorrere alla produzione anche uve provenienti dai vitigni del Trebbiano toscano e Malvasia toscana in misura non superiore al 15 % del totale.
Il grappolo autoctono è conico e cilindrico, spargolo o semispargolo, con acini medi dalla buccia sottile, color verde giallastro e si differenzia da quello iesino che viceversa è serrato. La tecnica colturale più diffusa è quella a spalliera con sistema di allevamento a ” Gujot” o “doppio capovolto”.
Il Verdicchio di Matelica all’olfatto è fragrante, fine, fresco e fruttato; si riconoscono sentori di mela, di biancospino e di ginestra.
Al gusto è secco, fresco con retrogusto persistente di mandorla amara.
Visivamente è limpido con colore giallo paglierino e riflessi verdognoli, la gradazione alcolica complessiva minima è di 11,5 gradi, l’acidità totale può oscillare dal 5 al 7 per mille.
Questo vino si presta a tutte le necessità del pasto, molto apprezzato sia come spumante che come aperitivo, si abbina ad antipasti magri o di pesce, primi piatti e risotti e secondi piatti a base di pesce. Si può degustare con formaggi pecorini stagionati e dolci a pasta non lievitata.
Incontra i produttori:
Castelraimondo
Collestefano
Località Colle Stefano, 3
347 3668345 – 0737 640439
https://www.collestefano.com/
Le Stroppigliose
Località Stroppigliosi, 9
Alessandra 329 5877914 – Andrea 366 7043521
https://www.lestroppigliose.com/contatti
Tenuta Piano di Rustano
Loc. Piano di Rustano, 5
0737 641106 – 339 3217530
info@pianodirustano.it
https://www.pianodirustano.it/
Matelica
BISCI
Via Fogliano, 120
0737 787490
https://www.bisci.it/it/index.html
Fattoria La Monacesca
Contrada Monacesca
0733 672641
https://www.monacesca.it/
Azienda Agricola Casa Lucciola
Vocabolo Casalucciola, 42
338 1783572
https://www.casalucciola.it/
Cantine Belisario
Via Merloni, 12
0737 787247
https://www.belisario.it/
Società Agricola Gagliardi
Via A. Merloni, 5
0737 85611
http://www.vinigagliardi.it/it/index.html
Tenuta Colpaola
Località Colpaola n. 37
0737 768300
https://www.tenutacolpaola.it/
Tenuta Grimaldi
Loc. Terricoli, 270
0737 685616
www.tenutagrimaldi.com
Villa Collepere
Via Collepere
339 3859243 – 338 4371678
https://www.villacollepere.com/
Maraviglia
Località Piannè
0737 786340 – 347 4054327
https://www.vinimaraviglia.com/
Da Foschetta
Vocabolo Acquaviva, 569
334 2697407
https://www.dafoschetta.it/
Borgo Paglianetto
Località Pagliano, 393
0737 85465 – 346 7250920
https://www.borgopaglianetto.com/
Cantine Provima
Via Raffaello, 1/C
0737 84013
https://www.cantineprovima.it/
Vigneto Fernando Alberto
Vocabolo Sant’Oliviero, 465
336 726819
http://www.vignetofernandoalberto.it/
Cantina Cavalieri
Via Raffaello, 1
0737 685213 – 340 339 3722 – 340 274 7331
https://www.cantinacavalieri.it/il-nostro-vino/
Degustalo qui:
Matelica
Foyer del Teatro
Via Umberto I, 22
348 886 8022
www.foyerverdicchiodimatelica.it
La Petriola
Piazza Enrico Mattei, 23
345 768 0790
Secondo Tempo
Via Beata Mattia, 33
0737 787882
http://secondotemporistorante.it/
Conosci altre realtà che non abbiamo menzionato?
Scrivici a: info@cuoredimarche.it