Verdicchio dei Castelli di Jesi

Verdicchio dei Castelli di Jesi

Verdicchio dei Castelli di Jesi

La zona di Apiro e Cingoli può vantare la produzione di uno dei vini più iconici delle Marche, il Verdicchio dei Castelli di Jesi.

La zona di produzione è tra le più antiche e per questo vanta la denominazione di Classico e a Cingoli si limita alla sponda Nord del Musone.

Grazie al lago, la zona di produzione nelle sue vicinanze crea un microclima unico, dando al Verdicchio dei Castelli di Jesi delle caratteristiche uniche.

Incontra i produttori:

Apiro

Andrea Felici
Contrada S. Isidoro 28
0733 611431
http://www.andreafelici.it/

Cantine Mariotti
Contrada San Francesco, 18
3245970602
https://www.cantinemariottiapiro.it/

Azienda Agraria Ramazzotti
Viale Madonna della Figura, 6
333 5367782 (Paolo)
https://aziendaagrariaramazzotti.wordpress.com/

Fattoria Nannì
Contrada Arsicci
340 622 5930
https://www.fattoriananni.it/

 

Cingoli

Cantina Bacelli
via Colognola, 1/B
0733 616390 – 328 4259778
https://www.cantinabacelli.com/

Tenuta Musone – Colognola
Località Colognola, 22/a/bis
0733 616438
https://www.tenutamusone.com/

Agriturismo I Mori
Via Pettovallone, 1
320 1541301
https://www.imori.net/

 

Conosci altre realtà che non abbiamo menzionato?
Scrivici a: info@cuoredimarche.it

La web app Cuore di Marche è frutto della passione e dell’impegno degli autori.
Aiutaci a migliorarla, scrivendoci le tue impressioni: