Lenticchia

Lenticchia

In molte località la regina indiscussa dell’agricoltura e della tavola è la Lenticchia di Castelluccio IGP, caratteristica per il suo colore variegato che va dal verde screziato al marroncino chiaro.

L’inconfondibile sapore, le dimensioni molto piccole, la resistenza ai parassiti e la coltivazione esclusivamente biologica oggi ne fanno un prodotto ricercatissimo, oltre che la base per numerosissime e decisamente gustose ricette tradizionali.

Incontra i produttori:

Cingoli

Azienda Agricola Piadapie’
Località Pian della Pieve, 50       
333 9398366

Società Agricola BIO Nuccelli
Località Colle San Valentino, 60
0733 603867
https://www.nuccellibio.it/

Matelica

Azienda Agricola Monte Gemmo
Via Vocabolo Terricoli, 268
Michele Cappelletti: 331 8844952; Giuliano Cappelletti: 329 4269684
https://www.montegemmo.it/contatti/

San Severino Marche

Azienda Agricola Anibaldi Cinzia
Località Biagi, 23    
0733 634604 – 335 477000
https://aziendaagricolaanibaldi.com/

Azienda Agricola Bartoccioni Gian Palma (negozio)
Viale Eustachio, 65        
329 3252924

 

Degustale a tavola:

San Severino Marche

Ristoro “Il Cantuccio”
Elcito   
329 0208550

Osteria Ninetta
Piazzetta del Teatro, 1
0733 634962

 

Conosci altre realtà che non abbiamo menzionato?
Scrivici a: info@cuoredimarche.it

La web app Cuore di Marche è frutto della passione e dell’impegno degli autori.
Aiutaci a migliorarla, scrivendoci le tue impressioni: