Formaggio

Formaggio

Il Pecorino dei Monti Sibillini è uno dei prodotti tipici del maceratese annoverati tra i presidi Slow Food, che sono volti al sostegno delle piccole produzioni tradizionali attraverso la valorizzazione dei territori, il recupero di antichi mestieri e delle tecniche di lavorazione. Inoltre, si adoperano per preservare dall’estinzione anche razze autoctone e varietà di ortaggi e frutta. 

Questo formaggio è stato scelto da Slow Food poiché si identifica con la storia stessa delle montagne che caratterizzano il territorio e che, ad oggi, ancora conservano i segni della transumanza e di un’importante civiltà pastorale.

Incontra i produttori:

Cingoli

Caseificio Floris Dal Produttore Al Consumatore
Località Colcerasa, 2/A 
333 6940678

 

Degustalo a tavola:

Castelraimondo

I due angeli
Loc. Lanciano, 5
0737 642844

Cingoli

Il boccale d’oro
Via Cervidone, 1
331 9010180

Gli Ulivi
Località Capovilla, 6
0733 603361

Il focolare
Via Orazio Avicenna, 8
338 4712629
https://www.ilfocolarecingoli.it/

Villa Ugolini
Via S. Anastasio 30, Colle San Valentino di Cingoli           
0733 604692

La Pineta
Villa Pozzo, 135
349 3417425

Matelica

Foyer del Teatro
Via Umberto, 1 – 22       
348 8868022

Secondo Tempo
Via Beata Mattia, 33     
0737 787882
http://secondotemporistorante.it/

San Severino Marche

Ristoro “Il Cantuccio”
Elcito
328 0208550

Treia

Il Villino
Contrada S. Carlo, 29    
0733 215414
http://www.ilvillinoristorante.it/

Ristorante Pizzeria Antica Fornace
Via Don Giovanni Minzoni, 11   
0733 216566
http://www.hotelanticafornace.it/

 

Conosci altre realtà che non abbiamo menzionato?
Scrivici a: info@cuoredimarche.it

La web app Cuore di Marche è frutto della passione e dell’impegno degli autori.
Aiutaci a migliorarla, scrivendoci le tue impressioni: