Il Pecorino dei Monti Sibillini è uno dei prodotti tipici del maceratese annoverati tra i presidi Slow Food, che sono volti al sostegno delle piccole produzioni tradizionali attraverso la valorizzazione dei territori, il recupero di antichi mestieri e delle tecniche di lavorazione. Inoltre, si adoperano per preservare dall’estinzione anche razze autoctone e varietà di ortaggi e frutta.
Questo formaggio è stato scelto da Slow Food poiché si identifica con la storia stessa delle montagne che caratterizzano il territorio e che, ad oggi, ancora conservano i segni della transumanza e di un’importante civiltà pastorale.