Prodotti Tipici

Cuore di Marche è una terra sorprendente che ha saputo mantenere quell’atmosfera un po’ appartata che sa di tradizioni e rispetto del proprio passato.

 

Scopri tutte le eccellenze del patrimonio enogastronomico locale!
Hunter-Brumels-Unsplash

Trota

Le acque incontaminate di torrenti e fiumi della Valnerina nelle Marche hanno permesso l’insediamento di allevatori di questo animale trasformandolo in una vera e propria

Scopri di più »

Canapa

La canapa é tornata nelle terre di Cuore di Marche, cresce rapidamente in modo 100% naturale, per lasciare spazio ad altre colture. In passato la canapa veniva

Scopri di più »

Vino di Visciola

Il Vino di Visciola è una bevanda da dessert tipica marchigiana, aromatizzata con la Visciola piccola ciliegia selvatica antica appartenente alla famiglia del Prunus Cerasus. Presente un’ottima produzione

Scopri di più »

Olio

L’olio di questo territorio è caratterizzato da una combinazione pressoché infinita di sfumature e aromi per cui ogni assaggio diviene un momento unico ed irripetibile. 

Scopri di più »

Formaggio

Il Pecorino dei Monti Sibillini è uno dei prodotti tipici del maceratese annoverati tra i presidi Slow Food, che sono volti al sostegno delle piccole

Scopri di più »

Lenticchia

In molte località la regina indiscussa dell’agricoltura e della tavola è la Lenticchia di Castelluccio IGP, caratteristica per il suo colore variegato che va dal

Scopri di più »

Birra artigianale

In questo territorio è stato riscoperto il gusto di produrre la birra artigianale, realizzata con passione, fatica e tanta fantasia da professionisti del settore.  Si

Scopri di più »

Fagiolo di Laverino

Laverino è un piccolo centro di appena cento abitanti sui monti marchigiani al confine con l’Umbria, sul passo del Cornello. Proprio qui, nei terreni fertili

Scopri di più »

Miele

Punti di riferimento del territorio per questo dorato prodotto sono: Matelica, che rientra anche fra le Città del Miele; Castelraimondo per la produzione di una

Scopri di più »

La web app Cuore di Marche è frutto della passione e dell’impegno degli autori.
Aiutaci a migliorarla, scrivendoci le tue impressioni: