
Farina
La produzione di farina con macine di pietra naturale a Cingoli è la specialità unica. La macinazione a pietra è uno dei metodi più antichi utilizzati per
Cuore di Marche è una terra sorprendente che ha saputo mantenere quell’atmosfera un po’ appartata che sa di tradizioni e rispetto del proprio passato.
La produzione di farina con macine di pietra naturale a Cingoli è la specialità unica. La macinazione a pietra è uno dei metodi più antichi utilizzati per
La canapa é tornata nel territorio Cingolano, cresce rapidamente in modo 100% naturale, per lasciare spazio ad altre colture. Le proprietà nutrizionali dei suoi semi ne fanno un toccasana per
Il Vino di Visciola è una bevanda da dessert tipica marchigiana, aromatizzata con la Visciola piccola ciliegia selvatica antica appartenente alla famiglia del Prunus Cerasus. Presente un’ottima produzione
Cingoli è uno dei comuni che possono vantare la produzione di uno dei vini più iconici delle Marche, il Verdicchio dei Castelli di Jesi. La
Il Verdicchio di Matelica è riconosciuto vino DOC dal 21 luglio 1967. Nella vallata compresa tra il monte San Vicino ad est, la catena del
L’olio di questo territorio è caratterizzato da una combinazione pressoché infinita di sfumature e aromi per cui ogni assaggio diviene un momento unico ed irripetibile.
Il Pecorino dei Monti Sibillini è uno dei prodotti tipici del maceratese annoverati tra i presidi Slow Food, che sono volti al sostegno delle piccole
In molte località la regina indiscussa dell’agricoltura e della tavola è la Lenticchia di Castelluccio IGP, caratteristica per il suo colore variegato che va dal
In questo territorio è stato riscoperto il gusto di produrre la birra artigianale, realizzata con passione, fatica e tanta fantasia da professionisti del settore. Si
Laverino è un piccolo centro di appena cento abitanti sui monti marchigiani al confine con l’Umbria, sul passo del Cornello. Proprio qui, nei terreni fertili
Ad ogni vino il suo sapore; ad ogni sapore il suo vino. Sono molti i prodotti enologici dell’Unione Montana, nell’ambito della quale due sono le
Fra i comuni dell’unione, Sefro è quello dedito alla coltivazione della patata rossa di Colfiorito, insignita del marchio europeo IGP dal 2015. A differenza della
Punti di riferimento del territorio per questo dorato prodotto sono: Matelica, che rientra anche fra le Città del Miele; Castelraimondo per la produzione di una
La web app Cuore di Marche è frutto della passione e dell’impegno degli autori.
Aiutaci a migliorarla, scrivendoci le tue impressioni: