2° Percorso Ciclabile del Paesaggio Rurale

L’itinerario si sviluppa prevalentemente su strada asfaltata con alcuni tratti sterrati. Il paesaggio passa dall’aspetto storico del borgo a quello rurale dei campi e delle colture tipiche dell’alta valle dell’Esino, con grandi estensioni di vigneti. Arrivati sulla linea di confine è possibile ammirare la valle che si estende fino a Fabriano e il territorio di Cerreto d’Esi, godendo così di un paesaggio unico.

Lunghezza: 9,60 km

Quota max: 440 mt

Dislivello positivo: + 236 mt

Dislivello negativo: – 236 mt

Fondo: strada-asfalto: 70%; sterrati-sentiero: 30%

Livello di difficoltà: Intermedia. Giro in bici che richiede un buon allenamento. Adatto a ogni livello di abilità.

La web app Cuore di Marche è frutto della passione e dell’impegno degli autori.
Aiutaci a migliorarla, scrivendoci le tue impressioni: