
Pioraco Città della Carta – Workshop & Eventi
Pioraco arricchisce il suo calendario di eventi con un ciclo stagionale di incontri, workshop, laboratori e conferenze per valorizzare la storia e la cultura della
Pioraco arricchisce il suo calendario di eventi con un ciclo stagionale di incontri, workshop, laboratori e conferenze per valorizzare la storia e la cultura della
Tantissimi banchi di oggettistica, antiquariato artistico, collezionismo e modernariato, riempiranno ed illumineranno le vie del centro storico. Tutti i martedì da fine luglio fino alle
Stand gastronomici, musica da ballo e tanta compagnia a Pioraco!
Rappresenta un momento di incontro tra culture e religioni diverse, unite in un grande spettacolo di suoni e di colori, un appuntamento con le danze
È uno dei più importanti eventi della scena musicale del Centro Italia e dal 1991 ha visto l’esibizione dei maggiori cantanti del genere blues, rock,
Derivato dal gioco della pallacorda, quello del pallone col bracciale è uno degli sport nazionali italiani più antichi. Si disputa in squadre di tre: battitore,
È il Festival delle Birre Artigianali, che si tiene nel centro storico di Treia, generalmente nel mese di luglio. Protagoniste le birre artigianali, accompagnate da
L’Encuentro Amigos de Partagas en Italia è realizzato con la collaborazione del Cigar Club Matelica e di Diadema S.p.a.. Vanta il Patrocinio dal Comune di
Un evento all’insegna del buon mangiare, in compagnia delle più belle orchestre della musica da ballo italiane, divertimento, e tanta gente felice con il solo
Rievocazione storica medievale “Castrum Galli” che si svolge fine Luglio. Si vivrà in un clima di particolare suggestione, Gagliole verrà riportato alla sua originale antica
La manifestazione si ripropone di ripercorrere le tradizioni storiche della Cingoli di epoca romantica. Si tratta di una rivisitazione degli stili di vita del popolo
Si tratta di un vero e proprio motoraduno con lo scopo di aggregare ad Apiro tutti gli appassionati di motocicletta e mettere in mostra questi
La web app Cuore di Marche è frutto della passione e dell’impegno degli autori.
Aiutaci a migliorarla, scrivendoci le tue impressioni: