
Pioraco Città della Carta – Workshop & Eventi
Pioraco arricchisce il suo calendario di eventi con un ciclo stagionale di incontri, workshop, laboratori e conferenze per valorizzare la storia e la cultura della
Pioraco arricchisce il suo calendario di eventi con un ciclo stagionale di incontri, workshop, laboratori e conferenze per valorizzare la storia e la cultura della
Tantissimi banchi di oggettistica, antiquariato artistico, collezionismo e modernariato, riempiranno ed illumineranno le vie del centro storico. Tutti i martedì da fine luglio fino alle
Mercatini serali dove poter ammirare e/o acquistare oggetti d’antiquariato, da collezione o di artigianato artistico. Si svolgono ogni lunedì di Agosto.
Un vecchia storia racconta che un gambero apparve miracolosamente sull’altare della parrocchiale dedicato a Sant’Antonio dopo una disastrosa alluvione. A seguito di questo episodio, nel
Due serate a tema con il ricercatore ed astronomo Fabrizio Vitali che da anni si occupa della divulgazione scientifica. Come da tradizione il secondo appuntamento
Storica gara ciclistica dell’Alta Valle del Potenza categoria allievi che si svolge annualmente il 15 d’agosto a Fiuminata lungo il circuito cittadino.
A Pontile, frazione di Fiuminata, connubio tra sport e gastronomia lungo le golene del fiume Potenza. Atleti di fama internazionale si contendono la gara, per
Rievocazione storica a cura del Gruppo Storico di Fiuminata, dove è possibile immergersi in un contesto spettacolare di figuranti, arcieri, danzatori e soldati medioevali.
La storica fiera dell’Assunta del 14 d’agosto riempie Fiuminata di bancarelle in un viavai di persone che si dedicano agli acquisti di prodotti: un momento
È il festival di arte circense che si svolge nella metà di agosto a Fiuminata con numerosi artisti che si esibiscono dando allo spettatore emozioni
Ogni anno, dall’8 al 15 Agosto, il paese di Apiro ospita diversi gruppi folcloristici provenienti da diverse parti del mondo che con la loro musica
Di tradizione decennale, è la festa che si svolge lungo i vicoli del borgo di Castello, frazione di FIuminata, dando vita agli angoli più caratteristici.
È uno dei più importanti eventi della scena musicale del Centro Italia e dal 1991 ha visto l’esibizione dei maggiori cantanti del genere blues, rock,
Derivato dal gioco della pallacorda, quello del pallone col bracciale è uno degli sport nazionali italiani più antichi. Si disputa in squadre di tre: battitore,
La web app Cuore di Marche è frutto della passione e dell’impegno degli autori.
Aiutaci a migliorarla, scrivendoci le tue impressioni: