Cingoli 1848

Cingoli 1848

Cingoli 1848

La manifestazione si ripropone di ripercorrere le tradizioni storiche della Cingoli di epoca romantica.

Si tratta di una rivisitazione degli stili di vita del popolo e dell’élite nobiliare dell’epoca.

Momento focale è il gioco del pallone al bracciale, una vera e propria sfida fra tre rappresentanti delle tre contrade (dette “terzieri”) cittadine (Santa Maria, San Nicolò e San Giovanni Battista).

Culmine della rievocazione è il Galà di mezza estate, gran ballo in costumi storici, perno della vita mondana ottocentesca.

Quest’anno l’ass.ne Cingoli 1848, presenta la manifestazione in forma itinerante ” USI e Costumi dell’800″ che si svolgerà il 18 luglio dalle ore 16.00 alle 21.00 nelle vie e piazze del centro storico.

Si allestiranno postazioni con mestieri attinenti l’epoca ottocentesca, accompagnati da momenti di danze storiche.

Dalle 17.30 alle 19.00 presso l’ hourtus della biblioteca comunale ci sarà la presentazione del 2° libro di Manilo Baleani su usi e costumi ottocenteschi “Giuditta da Morrovalle” curata in collaborazione con l’Accademia Labiena, con brevi intrattenimenti musicali del gruppo folkloristico di Cingoli.

Presso Piazzale Risorgimento, sarà allestito un punto ristoro, per una merenda d’asporto, rispettando le normative anti-covid, in collaborazione con il comitato di Sant’ Esuperanzio.

La web app Cuore di Marche è frutto della passione e dell’impegno degli autori.
Aiutaci a migliorarla, scrivendoci le tue impressioni: