Villa La Quiete

Villa La Quiete

prolocotreia.iat@comune.treia.mc.it
Pro Loco e di Michela Pagnanini (0733/215919 – 0733/218711)
Contrada S. Marco Vecchio, Treia

Sorge sopra la chiesa dedicata a San Savino, di origine longobarda.

Nel 1812 il convento venne acquistato dal gonfaloniere di Treia Luigi Angelini, il quale commissionò al Valadier, che negli stessi anni si trovava nella città per il progetto della facciata dell’Accademia Georgica, il progetto di trasformazione del convento in un nobile casino di campagna.

Villa Spada è composta anche da un complesso architettonico che forma il parco storico: padiglione in stile neo-egizio, una serra con merli alla ghibellina, un gazebo in stile neo-gotico.

Nella serra, anticamente, vi era  un vero e proprio giardino botanico, con oltre 10.000 specie diverse tra cui le oltre 400 varietà di camelie che collezionò e catatlogò Lavinio de’ Medici Spada.

La web app Cuore di Marche è frutto della passione e dell’impegno degli autori.
Aiutaci a migliorarla, scrivendoci le tue impressioni: