Torre dell’Onglavina

Torre dell’Onglavina

Torre dell’Onglavina

prolocotreia.iat@comune.treia.mc.it
Pro Loco - Michela Pagnanini (0733/215919 – 0733/218711)
Viale Guglielmo Oberdan

-VISITABILE ESTERNAMENTE-

Torre dell’Onglavina o Rocca dell’Onglavina, costruita su un alto sperone di arenaria, proteso verso un panorama che si allunga dai Sibillini alla Majella e al Gran Sasso, fino ad accarezzare il Conero e l’Adriatico.

Nasce nel XI secolo insieme all’Elce e al Cassero, come fortezza in grado di fronteggiare gli attacchi nemici.

La web app Cuore di Marche è frutto della passione e dell’impegno degli autori.
Aiutaci a migliorarla, scrivendoci le tue impressioni: