Sentiero “Li Vurgacci”

Sentiero “Li Vurgacci”

Sentiero “Li Vurgacci”

Durata: 1 h
Dislivello: +119 m
Difficoltà: Turistico (T)
Lunghezza: 2 km
Partenza: PERCORSO CORTO: si parte dal centro di Pioraco; PERCORSO LUNGO: si accede da un sentiero tra la chiesa Madonna della Grotta e il Ponte Marmone.
Arrivo: Pioraco Centro

Dove le acque del fiume Potenza attraversano Pioraco si creano come per magia una serie di cascate, gorghi, fosse e forre create da anni ed anni di erosione, è qui che inizia il Sentiero de “Li Vurgacci”. Il percorso pedonale su ponti e passerelle di legno si snoda per circa 500 metri lungo le sponde del fiume.

Il sentiero ha due accessi:

  • Percorso breve. Il percorso breve parte dal centro del paese. Arrivando dal punto informazioni o dal ponte romano a piedi dovete percorre una parte di via Gramsci e poi svoltare a sinistra. All’edicola basta proseguire seguendo le indicazioni del sentiero;

 

  • Percorso lungo e panoramico. Parte vicino alla meravigliosa Madonna della Grotta e si inerpica sul monte sovrastante. Una volta arrivati in cima, vicino alla croce, si ha una bellissima vista su Pioraco. Il percorso un po’ più avventuroso e con dislivelli più ampi rispetto all’altro non dura comunque più di 45 minuti un’ora.

La web app Cuore di Marche è frutto della passione e dell’impegno degli autori.
Aiutaci a migliorarla, scrivendoci le tue impressioni: