Lasciando, poco dopo il bivio per il Sasso Pozzo, il Sentiero dell’Elce, si sale lungo il versante sud del Monte Lavacelli, attraversando la lecceta nella sua porzione più alta e alcuni giacimenti fossiliferi e ricongiungendosi col Sentiero dei Carbonai sulla testa della Valle dell’Elce.
Il sentiero deve il suo nome al fatto che non è raro avvistare caprioli lungo il percorso, soprattutto in prossimità delle sorgenti.
Per visualizzare la carta dei sentieri visitare il sito del Museo Naturale di Gagliole
La web app Cuore di Marche è frutto della passione e dell’impegno degli autori.
Aiutaci a migliorarla, scrivendoci le tue impressioni: