Piazza della Repubblica si apre su un balcone panoramico di proporzioni immense, costituito da una balaustra marmorea a ferro di cavallo, opera di Andrea Vici, al centro della quale si può ammirare il monumento a Pio VI, elevato nel 1785 in onore del Pontefice che grandi meriti acquisì presso i treiesi.
È un anfiteatro naturale da dove è possibile ammirare tutte le Marche.
È strutturata, con il piano carrabile ad un livello più basso e con il contorno di leggiadri palazzi.
Costituisce il centro della vita treiese.
Sugli altri tre lati si ergono: la Chiesa di San Filippo con annesso convento, il Palazzo Comunale e l’Accademia Georgica.
La web app Cuore di Marche è frutto della passione e dell’impegno degli autori.
Aiutaci a migliorarla, scrivendoci le tue impressioni: