Palazzo Ottoni è stato costruito nel 1472 a Matelica, per conto di Alessandro e Ranuccio Ottoni, da Costantino e Giovan Battista da Lugano.
Ora l’edificio ospita la Biblioteca Libero Bigiaretti e la Pinacoteca Civica in cui sono conservati dipinti dal ‘500 al ‘900, tra cui l’importante Sant’Onofrio di Salvatore Rosa.
– NON VISITABILE –
PH: Erminio Burzacca
La web app Cuore di Marche è frutto della passione e dell’impegno degli autori.
Aiutaci a migliorarla, scrivendoci le tue impressioni: