La costruzione del Palazzo Comunale risale al 1854 ed è opera dell’architetto Vincenzo Ghinelli da Senigallia. La facciata in mattoni è in stile neoclassico e l’edificio nel complesso ha una sobria eleganza architettonica.
All’interno, nell’androne e lungo il monumentale scalone, è presente il lapidario comunale, che nacque intorno alla fine del XIX secolo ed è il frutto della raccolta di materiale epigrafico, scultoreo e architettonico in marmo e in pietra calcarea.
– NON VISITABILE –
Ph: Erminio Burzacca
La web app Cuore di Marche è frutto della passione e dell’impegno degli autori.
Aiutaci a migliorarla, scrivendoci le tue impressioni: