Il mosaico è stato rinvenuto in occasione degli scavi effettuati tra il 2005 e il 2007 e appartiene a un vasto complesso residenziale di epoca romana articolato in numerosi ambienti, molti dei quali con pavimenti musivi bianco-neri e policromi, geometrici e geometrici-figurati.
Il pavimento che si può osservare in piazza presenta un tappeto musivo di losanghe disposte a stella, raccordate da quadrati con esagoni iscritti e da quadrati con rosone di nastri intrecciati e nodo di Salomone. Lungo i bordi esterni figurano triangoli singoli, disposti a piramide e motivo di doppia torre. Gli animali sono esotici.
La web app Cuore di Marche è frutto della passione e dell’impegno degli autori.
Aiutaci a migliorarla, scrivendoci le tue impressioni: