Fonte del Maltempo

Fonte del Maltempo

Corso Garibaldi, Cingoli

La Fonte del Maltempo, elegante struttura pubblica rinascimentale, è uno degli edifici più rappresentativi e noti della città di Cingoli.

Già citata con tale nome nel 1513, fu restaurata nella forma attuale nel 1568 per mano della bottega dei Lombardi, allievi del Sansovino.

La forma architettonica che richiama, più che quella di un fonte, quella di un piccolo altare, e l’enigmatica simbologia del motivo centrale (il cervo – che allude evidentemente allo stemma comunale – l’albero, la sorgente che ne sgorga ai piedi), in parte mutato nel tempo per restauri successivi, ne fa uno dei più affascinanti e suggestivi esempi di arte rinascimentale cingolana e non solo.

Alla fonte è legato per tradizione e da tempo immemore un altrettanto enigmatico distico di endecasillabi a rima baciata: “Chi beve alla  Fonte di Maltempo / Torna a Cingoli ogni tanto tempo”.

La web app Cuore di Marche è frutto della passione e dell’impegno degli autori.
Aiutaci a migliorarla, scrivendoci le tue impressioni: