Dedicata al patrono S. Urbano, fu eretta nel 1632 per opera di Giangiacomo Baldini.
La chiesa, di puro stile barocco, è divisa in tre navate, a forma di croce latina e con cupola ottagonale.
L’altare maggiore ospita una pala del XVII sec. raffigurante l’Incoronazione della Vergine e S. Urbano I Papa, opera di Angelo Scoccianti di Andrea.
La web app Cuore di Marche è frutto della passione e dell’impegno degli autori.
Aiutaci a migliorarla, scrivendoci le tue impressioni: