Chiesa di Santa Maria Assunta

Chiesa di Santa Maria Assunta

Chiesa di Santa Maria Assunta

Loc. Massa (Fiuminata)

La chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta è situata nella parte alta del paese, che si sviluppa degradando verso la piana sottostante. Una strada si inerpica per l’abitato conducendo alla piazza antistante la chiesa. 

La facciata a capanna è arricchita da un portale in travertino, con modanature attorno al portone in legno. Un architrave lineare chiude la composizione. In asse è una finestra termale con ghiera in pietre poste di coltello. Lateralmente altre finestre termale illuminano la chiesa. All’esterno sono visibili le costruzioni addossate in epoche successive contenenti le cappelle della Vergine Assunta e del Sacro Cuore di Gesù, costruite nel XX secolo.

 

INTERNI

 

La chiesa a navata unica è scandita da lesene rivestite in marmo e ornate di capitelli dorici. Sopra l’ingresso insiste la cantoria al centro della quale è l’organo del 1876. Sulla parete sinistra, introdotta da arco a tutto sesto in stucco modellato, è la cappella votiva dedicata alla Vergine Assunta. Una cancellata chiude l’ingresso al sacello. Al centro della chiesa, poste simmetricamente, due arcate serliane con archi a tutto sesto introducono alle cappelle laterali. 

Superata la navata e saliti tre gradini si giunge al presbiterio, introdotto da un imponente arco a tutto sesto. 

Sulla parete di fondo dell’abside, incorniciato da raggiera di gusto barocco, sorretto da statue di santi inginocchiati su nuvole argentate, è l’ovale in legno dorato che incornicia il simbolo mariano.

La web app Cuore di Marche è frutto della passione e dell’impegno degli autori.
Aiutaci a migliorarla, scrivendoci le tue impressioni: