Aperta tutti i giorni 8.00-12.00 /15.00-19.30 (suonare campanello)
Il tempio, le cui forme attuali si devono agli interventi realizzati tra il XVII e il XVIII secolo, espone un antichissimo e venerato Crocifisso Ligneo e di particolare pregio sono l’ornato ligneo dell’altare maggiore, realizzato nel 1750 dagli intagliatori Francesco e Gaetano Gentili.
Colpersito è un luogo ricco di memorie francescane: fu proprio qui che San Francesco convertì il famoso trovatore Guglielmo da Lisciano, “re dei versi”.
La web app Cuore di Marche è frutto della passione e dell’impegno degli autori.
Aiutaci a migliorarla, scrivendoci le tue impressioni: