In passato veniva chiamata Pieve di San Zenone.
Si tratta di un edificio costruito quasi interamente con conci di arenaria che conserva un affresco del XVI secolo rappresentante una Madonna con Bambino.
Attualmente ospita, la tavola originale della venerata Madonna delle Macchie, poiché la chiesa dedicata a quest’ultima è inagibile.
La web app Cuore di Marche è frutto della passione e dell’impegno degli autori.
Aiutaci a migliorarla, scrivendoci le tue impressioni: