Il Chiostro è sempre aperto
-NON VISITABILE-
Costruita nel primo ventennio del XIV secolo, annessa all’adiacente convento francescano, conserva all’esterno linee romanico-gotiche, un’abside poligonale in pietra, un’elegante finestra con bifora sopra il portale e un dipinto attribuito al pittore Arcangelo di Cola.
ATTENZIONE! AL CONTRARIO DELLA CHIESA, IL CHIOSTRO È VISITABILE.
La web app Cuore di Marche è frutto della passione e dell’impegno degli autori.
Aiutaci a migliorarla, scrivendoci le tue impressioni: