su appuntamento
Il Centro Studi “Dolores Prato” è ospitato all’interno del Teatro comunale.
Esso nasce come luogo per la valorizzazione delle opere di una delle più grandi scrittrici del Novecento italiano: Dolore Prato che ha passato la sua infanzia ed adolescenza proprio quì a Treia.
La città è il “personaggio principale” del suo famoso libro “Giu la piazza non c’è nessuno” dove descrive in modo minuzioso la sua infanzia e in modo molto minuzioso i dettagli e le peculiarità di questo borgo.
La web app Cuore di Marche è frutto della passione e dell’impegno degli autori.
Aiutaci a migliorarla, scrivendoci le tue impressioni: