-VISITABILE ESTERNAMENTE-
Sull’ultima collina a sinistra del fiume Potenza in direzione mare, era il castello più grande e strategicamente il più importante del sistema difensivo di San Severino.
Fu costruito probabilmente al tempo delle invasioni barbariche e poi riedificato nel XIII sec..
Oggi restano alcune rovine: la porta di accesso, la torre maestra e parte delle cortine murarie, con torrioni aperti rompitratta.
La web app Cuore di Marche è frutto della passione e dell’impegno degli autori.
Aiutaci a migliorarla, scrivendoci le tue impressioni: