Alberi Secolari di San Severino

Alberi Secolari di San Severino

A San Severino Marche la natura non manca. E poiché è ben radicata in questo florido territorio, passeggiando si possono incontrare degli eleganti e imponenti alberi.  

In località Berta (San Severino Marche) si trova una quercia di notevoli dimensioni e di circa 200 anni. 

Mentre il più bell’albero dei Giardini Pubblici di San Severino è certamente il monumentale Cedro del Libano di circa 130/150 anni

Nelle faggete invece si possono trovare degli esemplari di faggi così maestosi da chiamarli “grandi faggi”.

Lo splendido Pioppo bianco di Agello è il maggiore delle Marche della sua specie almeno per quello che concerne la circonferenza del fusto.

Per ultimo, ma non per meno importanza, l’olmo sito in località Caruccio è sicuramente un esemplare di indubbio interesse, soprattutto per essere molto resistente alla “grafiosi”, una malattia comune e aggressiva di questi alberi.

 

La web app Cuore di Marche è frutto della passione e dell’impegno degli autori.
Aiutaci a migliorarla, scrivendoci le tue impressioni: