Tolentino

Ciclovia del Chienti

Tolentino: un luogo incantevole, dove è possibile perdersi nella cortesia di un’ospitalità unica

Già abitata nel Mesolitico ha origini Picene e romane. Elevata al rango di Città nel 1585, Tolentino è stata testimone di due importanti fatti storici legati a Napoleone: il Trattato di Pace del 1797 e la Battaglia di Tolentino del 1815. Da visitare la Basilica di San Nicola da Tolentino con il “Cappellone”, il Palazzo Parisani-Bezzi con le Sale Napoleoniche, il Teatro Vaccaj, il Castello della Rancia e l’Abbazia di Chiaravalle di Fiastra. Tolentino è anche sede di interessanti musei tra cui quello dell’Umorismo, di importanti aziende che sono famose in tutto il mondo e delle Terme di Santa Lucia.

I percorsi di Tolentino

I monumenti di Tolentino

Castello della Rancia

Ponte del Diavolo

Torre degli Orologi

La web app Cuore di Marche è frutto della passione e dell’impegno degli autori.
Aiutaci a migliorarla, scrivendoci le tue impressioni: