Pollenza

Ciclovia del Chienti e del Potenza

Stai attraversando il territorio di Pollenza

La storia di Pollenza affonda le proprie radici nell’epoca dei piceni. Chiamata Monte Milone fino al 1862, Pollenza è una ridente cittadina posta su un colle a 344 mt. sul livello del mare, tra le valli del Chienti e del Potenza. L’assetto urbano, di origine romana, si sviluppa attorno al centro storico e Via Roma, l’asse principale del Paese, lo attraversa sforando la cerchia muraria. Le porte di accesso al Paese sono tre: “Porta del Colle”, “Porta S. Croce” e “Porta Nuova”.

I percorsi di Pollenza

I monumenti di Pollenza

Abbazia di Rambona

Collegiata di San Biagio

Luoghi della Battaglia di Cantagallo (1815)

Palazzo Cento

Teatro “Giuseppe Verdi”

La web app Cuore di Marche è frutto della passione e dell’impegno degli autori.
Aiutaci a migliorarla, scrivendoci le tue impressioni: