Mogliano

Ciclovia del Chienti

Scopri Mogliano

Mogliano sorge sul crinale tra le valli del Cremone e dell’Ete Morto, circondata dagli uliveti del Piantone di Mogliano. Comune noto per l’artigianato, ha una ricca storia, come si intuisce osservando la rocca eretta da Fildesmido da Mogliano nel XIII sec. Lungo la via principale spiccano pregevoli monumenti: la Chiesa di S.Gregorio Magno, contenente tre preziose tele di Durante Nobili da Caldarola, Palazzo Forti, il Teatro Apollo del 1844 e la Pala di Lorenzo Lotto esposta al Museo di Arte Sacra.

I percorsi di Mogliano

I monumenti di Mogliano

La Rocca di Mogliano

Pala di Lorenzo Lotto

Teatro Apollo

La web app Cuore di Marche è frutto della passione e dell’impegno degli autori.
Aiutaci a migliorarla, scrivendoci le tue impressioni: