Matelica

Ciclovia dell'Esino

Un viaggio tra l’incanto dei luoghi, dei colori e dei sapori

Matelica sorge nella Valle dell’Esino. Antico insediamento piceno, fu municipio romano, del quale sono ancora visibili i segni, come la rarissima meridiana solare sferica di oltre 2.000 anni. Cuore della città è Piazza E. Mattei, e la fontana del 1587, intorno alla quale è tradizione fare sette giri per conquistare la “patente da mattu”. È la città del miele e del vino Verdicchio DOC e DOCG, che ha meritato l’ambito premio Spiga Verde. Da non perdere la visita di Braccano, con i suoi murales, e dei percorsi della Riserva Naturale del Monte San Vicino e Canfaito.

I percorsi di Matelica

I monumenti di Matelica

Murales di Braccano

Piazza “Enrico Mattei”

Teatro Comunale Giuseppe Piermarini

La web app Cuore di Marche è frutto della passione e dell’impegno degli autori.
Aiutaci a migliorarla, scrivendoci le tue impressioni: