Camerino

Ciclovia del Chienti e Potenza

Camerino: Meraviglia da scoprire

Camerino (m. 670 s.l.m.) sorge su un colle tra le valli del Chienti e del Potenza, chiusa a sud dai Monti Sibillini e a nord dal Monte San Vicino, in un paesaggio che alterna campi coltivati, boschi e querce secolari. Città di origine umbra, municipio romano e poi capoluogo longobardo, fu distrutta nel 1259 da Manfredi, e risorge ad opera della corona ducale dei Da Varano, che dominerà su un vasto territorio fino al 1539. Le bellezze architettoniche, l’antica Università, il culto di S. Camilla Battista Da Varano e la presenza dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini dal 1528, le tradizioni culturali e la cucina locale, fanno di Camerino una meta di singolare attrattiva.

La web app Cuore di Marche è frutto della passione e dell’impegno degli autori.
Aiutaci a migliorarla, scrivendoci le tue impressioni: