Scrigni d'arte

Questa terra è un’inesauribile fonte di arte, cultura e bellezza. Ogni realtà, dal più piccolo borgo al capoluogo, è un museo a cielo aperto.

Teatri, antichi palazzi storici, biblioteche, fontane storiche.

Scopriamo insieme la bellezza nascosta di Cuore di Marche!

Matelica

Mosaico policromo pertinente ad una domus romana

Matelica

Palazzo Comunale

Esanatoglia

Oratorio Le Bare

Esanatoglia

Casa delle Tre Porte

San Severino Marche

Fonte della Misericordia e Torre dell’Orologio

San Severino Marche

Fonte delle Sette Cannelle

Matelica

Globo di Matelica

Matelica

Foyer “Verdicchio di Matelica”

Matelica

Terme Romane

Treia

Villa La Quiete

Pioraco

Ponte Marmone

Treia

Teatro Comunale Treia

San Severino Marche

Piazza del Popolo

Matelica

Teatro Comunale “G. Piermarini”

San Severino Marche

Sito archeologico Septempeda

San Severino Marche

Teatro Feronia

Treia

Piazza della Repubblica

Treia

Casa di terra

Matelica

Palazzo del Governo e Torre Civica

Matelica

Palazzo Ottoni

Matelica

Braccano – il Paese dei Murales

Matelica

Fontana Monumentale Ottagonale

Esanatoglia

Chiesa e Fonti di San Martino

Esanatoglia

Palazzo Comunale – Villa Varano

Fiuminata

Biblioteca Maria Teresa di Lascia

Esanatoglia

Porta Sant’Andrea

Cingoli

Palazzo Puccetti

Cingoli

Teatro Farnese

Cingoli

Palazzo Conti

Cingoli

Palazzo Comunale

Cingoli

Fonte del Maltempo

Cingoli

Fonte di San Esuperanzio

Castelraimondo

Castello di Santa Maria

Apiro

Teatro Giovanni Mestica

Apiro

Porta Garibaldi

Cingoli

Biblioteca Ascariana

Castelraimondo

Teatro Comunale

Castelraimondo

Crispiero

Castelraimondo

Villa di Rustano

Apiro

Palazzo dei Priori (Palazzo Comunale)

La web app Cuore di Marche è frutto della passione e dell’impegno degli autori.
Aiutaci a migliorarla, scrivendoci le tue impressioni: