Musei

Cuore di Marche è un museo diffuso, una rete di borghi storici che custodiscono capolavori di artisti del passato e contemporanei.

Musei che raccontano antiche tradizioni che resistono allo scorrere del tempo e celebrano la memoria di artisti del passato e della contemporaneità.

San Severino Marche

Museo della produzione e dell’elettricità – Borgo Conce

Matelica

Museo Enrico Mattei

Treia

Pinacoteca Comunale Treia

Treia

Museo del Bracciale e Arena Carlo Didimi

Treia

Museo Civico Archeologico

Treia

Centro Studi Dolores Prato

Treia

Accademia Georgica (Biblioteca Antica – Archivio Storico)

Sefro

Museo degli Attrezzi Agricoli

San Severino Marche

Pinacoteca Civica “P. Tacchi Venturi”

San Severino Marche

Museo Archeologico “G. Moretti”

Pioraco

Museo della Carta e della Filigrana

Pioraco

Museo dei Funghi

Pioraco

Museo dei Fossili

Matelica

Pinacoteca Comunale “Raffaele Fidanza”

Matelica

Museo Piersanti

Matelica

Museo della Resistenza e della Cultura del Territorio “Don Enrico Pocognoni”

Matelica

Museo Civico Archeologico – Palazzo Finaguerra

Gagliole

Museo Storia Naturale

Fiuminata

Deposito di “Diotallevi di Angeluccio”

Cingoli

Pinacoteca Comunale

Cingoli

Palazzo Castiglioni

Cingoli

Museo della Motocarrozzetta e del Sidecar

Cingoli

Museo Archeologico Statale

Castelraimondo

Museo Nazionale del Costume Folkloristico

Castelraimondo

Museo “Maria Sofia Giustiniani Bandini” Castello di Lanciano

Apiro

Raccolta Sant’Urbano

Apiro

Archivio Storico San Sebastiano

La web app Cuore di Marche è frutto della passione e dell’impegno degli autori.
Aiutaci a migliorarla, scrivendoci le tue impressioni: